Il cinque per mille

Il cinque per mille

Il cinque per mille nella dichiarazione dei redditi mod UNICO, mod 730 e nel CUD è possibile, per le persone fisiche, destinare il 5 per mille dell’Irpef a finalità di beneficenza, (analogamente a quanto già avviene da anni con l’8 per mille da destinare alla Chiesa Cattolica od allo Stato) quindi senza alcun aggravio fiscale per il contribuente.

Nel caso del cinque per mille, è però necessario indicare in modo specifico l’ente a favore del quale si vuole sia destinato, per evitare una ripartizione “a pioggia”, tra tutti i circa 30.000 enti destinatari.

Ciò deve essere fatto:

  • indicando il nostro codice fiscale97262290584
  • apponendo la propria firma nella casella “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc.” della sezione denominata “scelta per la destinazione del cinque per mille”
  • I risultati economici sono importanti, se si considera che per ogni €. 1.000 di tasse dovute, ben €. 5 possono essere destinati alla nostra Fondazione.
  • Se chiederete anche ai vostri amici, parenti, colleghi di lavoro, di indicare il nostro codice fiscale, contribuirete ad aiutarci in modo significativo, attivando un concreto “passaparola”.

Un grazie anticipato a tutti coloro che ci sosterranno anche in questo modo!

Ai sensi della L. 124/2017 si pubblicano i dati relativi alle somme che  “James non morirà – ETS” C.F. 97262290584 ha incassato nell’anno 2020 dalla Pubblica Amministrazione

  • Amministrazione Pubblica che ha erogato: Agenzia delle Entrate
  • Importo incassato: € 60.216,84
  • Data di incasso: 30/07/2020
  • Causale: 5 per mille anno finanziario 2018
  •  Importo incassato: € 57.183,26
  • Data di incasso: 06/10/2020
  • Causale: 5 per mille anno finanziario 2019
  • Amministrazione Pubblica che ha erogato: Istituto Comprensivo Castro Dei Volsci
  • Importo incassato: € 372,00
  • Data di incasso: 24/02/2020
  • Causale: Donazione per sostegno a distanza

Associazione
James non morirà
Via Nicotera 29
00195 Roma