Il passaparola

Il passaparola

[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Il Passaparola” font_container=”tag:h1|text_align:center|color:%23009736″ google_fonts=”font_family:Paprika%3Aregular|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” css=”.vc_custom_1641204462473{padding-top: 80px !important;padding-bottom: 20px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Il “passaparola” è l’unico strumento al quale, fin dal principio, abbiamo affidato la diffusione e conoscenza della nostra associazione, avendo deciso, per precisa scelta, di non effettuare nessuna spesa pubblicitaria, propagandistica, promozionale e di raccolta fondi.

Possiamo constatare che il “passaparola” ha funzionato benissimo, sia in relazione all’ammontare delle donazioni che riceviamo, sia per il numero di adozioni a distanza sottoscritte, sia per il sostegno dato a particolari e specifici progetti, sia perché il numero dei nostri donatori è nel tempo salito a circa 3.300.

Sono queste persone che hanno permesso lo svolgimento di tutta l’attività fino ad ora svolta, la costruzione del Villaggio e del Centro di Emergenzal’aiuto ai bambini, agli orfani, la costituzione ed il sostegno dei “gruppi di lavoro”, gli altri progetti esterni.

La collaborazione in Italia può essere pertanto svolta da tutte quelle persone che, condividendo i fini e le modalità operative della nostra Associazione, si adoperano, mediante il “passaparola”, a:

  • diffondere la conoscenza della Associazione tra amici e parenti;
  • diffondere la conoscenza della Associazione nell’ambito della propria attività lavorativa (colleghi, clienti, fornitori);
  • suggerire – in occasione di matrimoni, battesimi, comunioni, ricorrenze, anniversari, eventi – di sostituire le spese per bomboniere e/o regali con un’offerta.
  • in occasione delle festività natalizie, sostituire gli omaggi a clienti, fornitori, dipendenti ovvero il regalo a qualche amico e parente, con una donazione ed un nostro certificato, ovvero con un’adozione a distanza.

Il “passaparola” è prezioso e per noi è insostituibile, perché unico mezzo di diffusione e conoscenza della nostra Fondazione e della nostra attività.

Desideriamo precisare che, in ogni caso, il passaparola per la promozione della nostra attività deve avvenire esclusivamente con la segnalazione del nome dell’associazione, dei suoi riferimenti, dell’attività svolta, in quanto non autorizziamo iniziative, eventi, raccolte di fondi, a nostro nome.

I versamenti possono essere effettuati a favore della:

“Associazione James non morirà – ETS”

Con bonifico bancario presso:

* Banca Sella – Roma
   IBAN:  IT 49 L 03268 03210 05295 5457310
   Swift code: SELBIT2BXXX

 

* Banca del Fucino – Roma                                                                                                 * Credito Valtellinese – Roma
   IBAN: IT 37 T 03124 03210 0000 00238733                                                                         IBAN:  IT 71 Y 05216 03229 000000007103

   Swift code: BAUFITRRXXX                                                                                                     Swift code: BPCVIT2S

Tramite posta con versamento sul:

* c/c postale  37182698       IBAN:  IT19T0760103200000037182698[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Associazione
James non morirà
Via Nicotera 29
00195 Roma