Il Sole 24 Ore indagine Onlus: Dall’indagine del quotidiano Il Sole 24 Ore del Settembre 2006, confermata nel Febbraio 2008, siamo risultati al primo posto assoluto tra gli enti esaminati, quale associazione più efficiente nella gestione delle somme ricevute.
Grazie all’impegno dei fondatori, è stato difatti possibile destinare alle finalità istituzionali il 99,6% delle uscite, limitando i costi generali allo 0,4%. Nell’indagine ripetuta nel Febbraio 2008 siamo stati confermati al primo posto assoluto, con le somme destinate a finalità istituzionali pari al 99,5% delle uscite, e costi generali allo 0,5%.

Lunedì 18 Settembre 2006
N.256
il Sole 24 Ore indagine Onlus: Associazioni no profit in cerca dell’efficienza
Il caso di Eccellenza é quello della Fondazione “James non morirà”, il cui presidente Franco Romagnoli spiega: <Abbiamo entrate per circa 600mila euro l’anno che spendiamo interamente ad Adwa, in Etiopia, in un centro di emergenza alimentare e in progetti di lavoro per le mamme dei bambini che aiutiamo. Abbiamo 3000 benefattori; per scelta non accettiamo fondi pubblici e non facciamo richieste di finanziamento. Il lavoro è volontariato e i costi generali sono a carico dei fondatori. Le uniche uscite di qualche rilevanza sono costi postali>…

Lunedì 4 Febbraio 2008
N.34
l Sole 24 Ore indagine Onlus: Generosità più efficiente
… al vertice si conferma la “Fondazione James non morirà”, una onlus a dimensione poco più che familiare, nata nel 2002 per aiutare i bambini in Africa e già al vertice della precedente rilevazione del 2006… Va tenuto presente che tutto il campione considerato appartiene al segmento di “eccellenza” del no profit: riguarda, infatti, enti che hanno adottato una strategia di trasparenza e che, di conseguenza, offrono maggiori garanzie ai donatori, sia pubblici che privati…